La prima cosa da fare è aprire il vostro editor di testo preferito ( il nostro è vim ), scrivete
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<OpenSearchDescription xmlns="http://a9.com/-/spec/opensearch/1.1/"></OpenSearchDescription>
La prima riga <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?> serve a specificare il tipo di documento in questo caso è un documento xml versione 1.0 la codifica dei caratteri è UTF-8, la seconda riga <OpenSearchDescription xmlns="http://a9.com/-/spec/opensearch/1.1/"> specifica il namespace nel nostro documento che è Opensearch versione 1.1
Con <Description>I Labs di ChessLogger</Description> descrivete il vostro sito massimo 1024 caratteri
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>Dovete mettere il nome del vostro sito ( massimo 16 caratteri ) in <ShortName>Labs</ShortName> , ricordatevi di sostituire Labs.
<OpenSearchDescription xmlns="http://a9.com/-/spec/opensearch/1.1/">
<ShortName>Labs</ShortName>
</OpenSearchDescription>
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<OpenSearchDescription xmlns="http://a9.com/-/spec/opensearch/1.1/">
<ShortName>Labs</ShortName>
<Description>I Labs di ChessLogger</Description>
</OpenSearchDescription>
Con <Description>I Labs di ChessLogger</Description> descrivete il vostro sito massimo 1024 caratteri
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<OpenSearchDescription xmlns="http://a9.com/-/spec/opensearch/1.1/">
<ShortName>Labs</ShortName>
<Description>I Labs di ChessLogger</Description>
<Url type="text/html" template="http://labs.blog.chesslogger.com/search?q={searchTerms}"/></OpenSearchDescription>
Con questa sintassi <Url type="text/html" template="http://labs.blog.chesslogger.com/search?q={searchTerms}"/> indicate dove si trova il vostro motore di ricerca nel blog e la sintassi per le query, ricordatevi di sostituire http://labs.blog.chesslogger.com con l'indirizzo del vostro blog, esempio http://example.blogspot.com il codice è <Url type="text/html" template="http://example.blogspot.com/search?q={searchTerms}"/>
Adesso avete un file opensearch di base funzionante, salvate il tutto come file xml sul vostro spazio web o se non avete uno potete usare DropBox
Se usate dropbox ricordatevi di mettere il file nella directory public e tramite l'interfaccia web di dropbox cliccate con il destro sul nome del file xml a questo punto apparira un menu, scegliete Copy Public Link, nel nostro caso è http://dl.dropbox.com/u/11739545/opensearch/labs.xml.
Per rendere operativo il tutto bisogna scrivere questo codice in blogger ( Design ---> Modifica HTML ) all'interno dei tag <head> ... </head>,
<link href='http://dl.dropbox.com/u/11739545/opensearch/labs.xml' rel='search' title='Labs' type='application/opensearchdescription+xml'/>ricordatevi di sostituire http://dl.dropbox.com/u/11739545/opensearch/labs.xml con l'indirizzo esatto dove si trova il vostro file opensearch e in title mette il nome del vostro sito.
Per ulteriori informazioni potete visitare il sito opensearch.org
Nessun commento:
Posta un commento